Nessun Rimborso per le Somme Versate se l’Assegno di Mantenimento viene Ridotto o Escluso!

Durante la fase presidenziale di un procedimento di separazione giudiziale, in attesa della sentenza definitiva (che può essere pronunciata anche dopo alcuni anni), il Giudice adotta i cosiddetti “provvedimenti temporanei e urgenti “ che ritiene opportuni a tutela del coniuge più debole e della prole, disponendo sin da subito a carico del coniuge economicamente “più

Se il Vizio non è Evidente il Termine per la Denuncia Decorre dalla sua Scoperta!

Qual è il termine per denunciare il vizio di un bene? Nella fattispecie un signore che aveva commissionato un pavimento si era accorto solo dopo un mese, all’atto della posa in opera e dopo la pulitura, che le piastrelle presentavano un disomogeneo tono del colore. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 22107/2015, in tema

Se la Moglie non Vuole Lavorare, le Spetta comunque il Niente Mantenimento?

Se la ex moglie fa la furba e non cerca seriamente una nuova occupazione l’ex marito deve comunque corrisponderle l’assegno di mantenimento? Nella fattispecie la ex moglie era rimasta disoccupata perché non si era presentata all’ufficio di collocamento, nonostante fosse stata convocata per un nuovo lavoro. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 24324/2015, ha

L’amministratore di Condominio può Sospendere l’Erogazione dell’Acqua?

L’amministratore di condominio può sospendere l’erogazione dei servizi ai condomini che siano in ritardo con i pagamenti? Il nuovo art. 63 disp. att. c.c. consente all’amministratore condominiale, in via di autotutela e senza ricorrere al giudice, di sospendere la fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato al condomino moroso. Nella fattispecie un condomino aveva

Bye-Bye Assegno Divorzile Se…

In sede di divorzio, il Giudice può disporre in favore del coniuge ritenuto economicamente “più debole” la corresponsione dell’assegno divorzile la cui finalità è prettamente quella di assistenza e solidarietà in favore dello stesso. L’art. 5 della Legge 898/1970, infatti, fa riferimento alla mancanza di “mezzi adeguati” ed all’impossibilità di “procurarseli per ragioni oggettive”, e

L’abitazione Coniugale Spetta sempre al Genitore Collocatario anche se non Sposato!

Alla fine di una convivenza, la convivente more uxorio può continuare a rimanere nella casa familiare anche se questa non le appartiene? Nella fattispecie una donna viveva con la figlie avute dall’ex compagno nell’immobile di proprietà di quest’ultimo, il quale lo aveva però venduto prima dell’assegnazione della casa da parte del Tribunale. La Corte di

Niente Multa per Chi Risponde al Cellulare mentre Guida se la Chiamata è Urgente!

Buone notizie per gli automobilisti! Secondo il Giudice di pace di Perugia, la multa presa per aver risposto al telefono, mentre si è alla guida della propria autovettura, potrà essere annullata se si dimostra che la telefonata è stata talmente urgente da potersi ravvisare lo stato di necessità previsto dalla legge 689/81. Lo ha stabilito

Assegno di Mantenimento Non Versato: Attenzione alle Conseguenze!

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: i figli, tutti i figli, hanno il diritto di essere mantenuti dal genitore, anche se talvolta tale diritto va oltre le reali e oggettive possibilità economiche del genitore obbligato. L’omesso o anche parziale versamento dell’assegno a titolo di contributo al mantenimento del figlio come stabilito in sede civile, unitamente

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST