Default image

Attraversi Fuori dalle Strisce? Nessun Risarcimento!

In tema di risarcimento dei danni a seguito di un sinistro stradale, l’art. 2054 c. 1 c.c. prevede un principio di presunzione di responsabilità in capo al conducente del veicolo il quale è tenuto a risarcire il danno prodotto alle persone o alle cose dalla circolazione della vettura, a meno che non fornisca la prova […]

Default image

Sinistro Stradale: il Conducente è Sempre Responsabile?

In tema di risarcimento dei danni a seguito di un sinistro stradale, l’art. 2054 c. 1 c.c. prevede un principio di presunzione di responsabilità in capo al conducente del veicolo il quale sarà tenuto a risarcire il danno prodotto alle persone o alle cose dalla circolazione della vettura, salvo la prova di avere fatto tutto […]

Default image

Niente Multa per Chi Risponde al Cellulare mentre Guida se la Chiamata è Urgente!

Buone notizie per gli automobilisti! Secondo il Giudice di pace di Perugia, la multa presa per aver risposto al telefono, mentre si è alla guida della propria autovettura, potrà essere annullata se si dimostra che la telefonata è stata talmente urgente da potersi ravvisare lo stato di necessità previsto dalla legge 689/81. Lo ha stabilito […]

Default image

Il Trasportato Deve Essere Risarcito!

L’articolo 141 del Codice delle assicurazioni (Dlgs 209/2005) prevede che il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo sul quale questi era a bordo al momento del sinistro, a prescindere dall’accertamento della responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro. Lo scopo della norma è quello di fornire al terzo […]

Default image

Non Fidarsi del Verde!

Non Fidarsi del Verde! Il Codice della strada prevede che con la luce semaforica gialla i veicoli non devono oltrepassare la linea d’arresto, salvo che vi si trovino così vicino da non potersi arrestare con sufficiente sicurezza. La normativa però non dice nulla riguardo alla durata minima del periodo d’accensione della luce gialla. Sul tema […]

Default image

Quando va Riconosciuto il Danno da Fermo Tecnico?

In caso di incidente stradale, quando va riconosciuto il danno da fermo tecnico? A tale domanda sembra che la Cassazione risponda “sempre” o, più precisamente, ogni qual volta, a causa di un sinistro, il proprietario sia stato privato del suo mezzo perché danneggiato. Nella fattispecie, il ricorrente, vittima di un incidente stradale, si era visto […]

Default image

Infradito alla Guida: Sì o No?

Si sa, con la bella stagione e con il gran caldo, chi è così coraggioso e temerario da indossare ancora scarpe chiuse? I nostri poveri piedi griderebbero vendetta! E allora via libera a sandali, infradito, zoccoli, ciabattine e simili! Ma, premesso il discutibile buongusto nello scegliere di indossare le infradito anche in città, cosa potrebbe […]

Default image

Il Pedone non ha Sempre Ragione!

In tema di investimento del pedone cosa accade quando la persona a piedi è esclusivamente responsabile del sinistro che l’ha coinvolta? Nella fattispecie una signora proponeva ricorso in Cassazione affinché venisse riformata la decisione dei Giudici di primo e secondo grado, i quali avevano rigettato la richiesta di risarcimento della donna che era stata investita […]

Default image

Autovelox, Contachilometri Analogico e Pochi Chilometri in Più: Io Non Pago la Multa!

Sbucano come funghi. Di chi stiamo parlando? Degli autovelox, i famigerati rilevatori automatici della velocità che, a colpo d’occhio, da un giorno all’altro, vengono disseminati sulle strade italiane, soprattutto quelle ad alto scorrimento e che per condizioni strutturali hanno riportato un elevato numeri di incidenti. E piovono davvero tantissime multe – che, si ricorda, devono […]

Default image

Può Essere Nulla la Multa per Eccesso di Velocità Accertata con gli Autovelox?

Buone notizie per gli automobilisti!!! I guidatori potranno essere validamente multati solo se gli strumenti di controllo degli autovelox sono stati prima sottoposti a verifica. Nella fattispecie la proprietaria ed il conducente di un’autovettura, contravvenzionati  per eccesso di velocità, accertato a mezzo di autovelox, hanno proposto opposizione avverso tale multa prima avanti al Giudice di […]

Avanti...
Top