Debiti condominio: il nuovo condomino è tenuto a pagare i debiti precedenti al suo ingresso in condominio?

Debiti condominio: il nuovo condomino è tenuto a pagare i debiti precedenti al suo ingresso in condominio?

Debiti condominio: La VI Sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza 12580/2020, si è espressa in merito alla dibattuta questione sull’eventuale obbligo del nuovo condomino di pagare la propria quota dei debiti del condominio verso i terzi, anche se sorti in un momento anteriore al suo ingresso nel condominio. Sul punto la Corte di

Pagamenti tra ex conviventi: si possono recuperare?

Pagamenti tra ex conviventi: si possono recuperare?

Pagamenti tra ex conviventi: Le attribuzioni patrimoniali tra ex conviventi sono fonte di arricchimento ingiustificato se esulano dal dovere di assistenza e superano i limiti di proporzionalità e adeguatezza. In tema di pagamenti tra ex conviventi si è così espressa la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, con sentenza n.2392/2020, ribadendo il già costante

Frequentazione siti di incontri online: comporta l’addebito della separazione?

Frequentazione siti di incontri online: comporta l’addebito della separazione?

Frequentazione siti di incontri online: La Cassazione, con ordinanza 3879/2021 ha confermato la decisione della Corte d’Appello in merito all’addebito della separazione a carico del marito, poiché  responsabile di aver intrattenuto incontri con altre donne attraverso siti di incontri online a pagamento. Frequentazione siti di incontri online: In particolare, a seguito della sentenza emessa dalla

Rapporto nonni – nipoti: i genitori possono ostacolare il rapporto?

Rapporto nonni – nipoti: i genitori possono ostacolare il rapporto?

Rapporto nonni – nipoti: La Cassazione, affermando l’importanza del rapporto nonni- nipoti, ha difeso il diritto dei nonni a mantenere rapporti significativi con i nipoti, sanzionando con la perdita della responsabilità genitoriale il genitore che ostacola tale rapporto. In tema di rapporto nonni – nipoti si è espressa la Cassazione in diverse pronunce, sostenendo il diritto

Diritto al mantenimento borsa di studio: in caso di borsa di studio cessa ?

Diritto al mantenimento borsa di studio: in caso di borsa di studio cessa ?

Diritto al mantenimento borsa di studio: in caso di borsa di studio cessa il diritto al mantenimento? L’ottenimento da parte della figlia di una borsa di studio non comporta il raggiungimento da parte della stessa di un’indipendenza economica, persistendo quindi l’obbligo del genitore di mantenerla. Si è così espressa la Corte di Cassazione, con ordinanza

Contratto preliminare o definitivo: cosa prevale?

Contratto preliminare o definitivo: cosa prevale?

Contratto preliminare o definitivo: Il contenuto del contratto definitivo può anche non coincidere con quello del preliminare, costituendo il contratto definitivo l’unica fonte di diritti ed obblighi delle parti. Su tale argomento si è espresso il Tribunale di Roma, con sentenza 35549/2019, ricordando che “il contratto definitivo costituisce l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST