Affitto Non Pagato : Dopo quante Rate non Pagate il Proprietario può Sfrattare l’Inquilino?

Affitto non pagato : In tempi di grave crisi come questi, i Giudici dei Tribunali sono sempre più alle prese con migliaia di procedura di sfratto procedura che prima che l’immobile venga rilasciato effettivamente, richiede tempi e costi elevati. La causa più ricorrente del procedimento di sfratto è certamente il mancato pagamento da parte del

Parchimetro senza bancomat: La Sosta è Gratuita e la Multa è Impugnabile

Parchimetro senza bancomat. La legge di Stabilità del 1 luglio 2016 ha previsto l’obbligatorietà del pos per gli esercizi commerciali e per alcune attività professionali, e ha previsto che gli enti pubblici o i concessionari che gestiscono aree di parcheggio adeguassero i sistemi di pagamento della sosta in modo tale da permettere l’utilizzo di carte

Responsabilità Strisce Pedonali. Il Pedone e le Strisce Pedonali

Responsabilità strisce pedonali: sono sempre più numerosi i sinistri stradali che vedono coinvolti i pedoni. La maggior parte di essi è imputabile al conducente del veicolo, ma sono in aumento i casi che vedono il pedone disattento come unico responsabile dell’investimento a suo danno. L’articolo 190 del codice della strada ha ad oggetto il comportamento

Rifiuto vedere genitore: Il Figlio Minorenne può Rifiutarsi di Vedere il Genitore?

Rifiuto vedere genitore. Se la scelta di non vedere e non frequentare il proprio genitore deriva dalla libera volontà del figlio, nessuno può obbligarlo, neanche il giudice. Nella nostra società crescono sempre di più le coppie che scoppiano. Sono infatti in aumento i divorzi e le separazioni. Quando la separazione è alle porte, la coppia

Patti Prematrimoniali Divorzio: Nullità dei Patti sull’Assegno di Divorzio

Patti prematrimoniali divorzio : A differenza dei Paesi anglosassoni e dei cugini francesi, in Italia gli accordi prematrimoniali che regolano, sin da prima del matrimonio stesso, gli aspetti economici (assegno mantenimento, trasferimento di immobili, quote ecc…) che verranno affrontati in caso di rottura, sono ancora proibiti. Infatti, nonostante la proposta di legge n. 2669/2014, a

Risarcimento passeggero motorino: Risarcimento per il Trasportato sul Motorino

Risarcimento passeggero motorino: Siamo più volte intervenuti sulle responsabilità e sul risarcimento dei danni a favore del terzo trasportato a seguito di un sinistro. Ai sensi dell’art. 141 Codice delle Assicurazioni, il terzo trasportato è risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo a bordo di cui si trovava trasportato al momento del sinistro, a prescindere dalla

Pensione reversibilità convivenza: Al Compagno Superstite è Riconosciuta la Pensione di Reversibilità

Pensione reversibilità convivenza: La pensione di reversibilità è quella prestazione che viene erogata dall’INPS, su espressa richiesta e domanda formulata su apposita richiesta, in favore dei famigliari del pensionato. Tra i famigliari beneficiari, oltre ai figli, ai nipoti minori, al coniuge, anche se separato o divorziato, sempre che sia titolare di un assegno di mantenimento

Mantenimento Attitudine al Lavoro: quale Criterio per la Determinazione dell’Assegno di Mantenimento

Mantenimento attitudine al lavoro: In sede di separazione personale dei coniugi, il Giudice stabilisce il quantum dell’assegno di mantenimento periodico a favore del coniuge economicamente più debole. Il Giudice stabilisce il quantum alla luce di vari fattori quali, su tutti, le capacità economiche e reddituali di entrambi le parti. Per valutare la situazione economica, i

Mantenimento Graduato: Assegno di Mantenimento flessibile Mese per Mese

Mantenimento graduato : In sede di separazione, il Giudice dispone l’affido condiviso dei figli (solitamente condiviso) con collocamento presso uno dei genitori, ponendo a carico del genitore non collocatario il versamento di un assegno mensile a titolo di contributo al mantenimento della prole. In linea di principio, l’importo, per garantire certezze e sicurezze alla prole, è

Restituzione regali: Se la coppia si separa i regali ricevuti vanno restituiti?

Restituzione regali: Se la coppia si separa i regali ricevuti vanno restituiti? Il 14 Febbraio è stato San Valentino, la festa degli innamorati. Una delle tante ricorrenze in cui gli innamorati sono soliti scambiarsi i regali, spesso anche di un “certo valore”, come prova del loro amore. Ma cosa succede ai regali che si scambiano

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST