 What’sapp prova legale utilizzabile in giudizio?

	What’sapp prova legale utilizzabile in giudizio?

WhatsApp prova legale? Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha attribuito valore di documento messaggi telefonici scambiati tra più soggetti con le applicazioni telefoniche (tra le più note What’s app e Telegram) ed anche dei cosiddetti “screenshot”. Allo stesso modo, gli Ermellini hanno formalmente riconosciuto il valore di prova legale e, dunque fanno

Fideiussione locazione: La fideiussione nel contratto di locazione

Fideiussione locazione: La fideiussione nel contratto di locazione

Fideiussione locazione: In che cosa consiste la fideiussione nel contratto di locazione? La fideiussione può essere chiesta dal soggetto proprietario dell’immobile al locatore, contestualmente alla stipulazione del contratto di locazione. La somma che l’inquilino dovrebbe garantire, sarebbe dunque a titolo di garanzia dei canoni di affitto futuri. Fideiussione locazione: Il meccanismo della fideiussione segue le

Collocazione minore: collocazione prevalente presso un genitore

Collocazione minore: collocazione prevalente presso un genitore

Collocazione minore: Una tematica da sempre oggetto di numerosi dibattiti riguarda la questione riguardante la collocazione prevalente del figlio minore presso uno dei due genitori in caso di separazione o divorzio. Differenza con affidamento condiviso: Collocazione minore: sia per le separazioni che per i divorzi l’affidamento condiviso viene disposto al fine di garantire ad entrambi

Assegno una tantum deducibile?

Assegno una tantum deducibile?

Assegno una tantum deducibile? Con la sentenza della V sezione tributaria del 12 novembre 2019, n. 29178   la Cassazione ribadisce la non deducibilità delle somme versate dal coniuge a titolo di mantenimento in un’unica soluzione. Nel caso di specie, infatti, un uomo ricorreva alla Commissione Tributaria Provinciale per far accertare la deducibilità dell’onere relativo al

Incidente stradale responsabilità pedone

Incidente stradale responsabilità pedone

Incidente stradale responsabilità pedone. Non ha colpa il pedone che attraversa vicino le strisce. La precedenza spetta in ogni caso al pedone che attraversa la strada nella zona in cui si trovano le strisce pedonali, essendo irrilevante che l’attraversamento avvenga sulle dette strisce o nelle vicinanze. Non è possibile, infatti, predeterminare la distanza dalle strisce

Pignoramento auto: anche se intestata a terzi?

Pignoramento auto: anche se intestata a terzi?

Pignoramento auto: anche se l’auto è intestata a terzi? La Cassazione nell’ordinanza 17 ottobre 2019, n. 26327 ha ribadito che è pignorabile il veicolo che l’ufficiale giudiziario trova nella disponibilità del debitore esecutato, pure se al PRA risulti un differente proprietario: per i beni mobili registrati opera il principio “possesso vale titolo”. Pignoramento auto: anche

Responsabilità medica consenso informato

Responsabilità medica consenso informato

Responsabilità medica consenso informato. La Corte di Cassazione, negli ultimi giorni, ha enunciato alcuni importanti principi sulla tematica della responsabilità medica e del consenso informato. Si segnala, in primo luogo, una sentenza depositata il 15 novembre 2019, la n. 29709, con cui la Suprema Corte è tornata sugli obblighi informativi posti a carico degli esercenti

Assegnazione casa familiare prevale sull’acquisto del terzo?

Assegnazione casa familiare prevale sull’acquisto del terzo?

Assegnazione casa familiare prevale sull’acquisto del terzo? Con ordinanza n. 9990 del 10 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha fornito indicazioni concernenti la materia della opponibilità dell’assegnazione della casa familiare al coniuge collocatario di figli minori, in caso di cessione dell’immobile a terzi. Nel caso di specie, infatti, si trattava di chiarire i termini della opponibilità

Figli genitori mantenimento eterno?

Figli genitori mantenimento eterno?

Figli genitori mantenimento eterno? La Cassazione fa chiarezza sull’obbligo di mantenimento gravante sui genitori e sui criteri per stabilire il raggiungimento dell’autosufficienza economica da parte dei figli con l’ordinanza n. 19696/19  Nel caso di specie, il tribunale di Avellino pronunciando la separazione personale dei coniugi revocava l’obbligo di mantenimento a favore dei figli gravante sul

Esondazione Seveso responsabilità. Chi ne risponde?

Esondazione Seveso responsabilità. Chi ne risponde?

Esondazione Seveso responsabilità. La Corte di Appello di Milano in funzione di Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche (TRAP) ha accertato la responsabilità della Regione Lombardia in qualità di custode per il fatto dedotto. Ci sono voluti cinque anni ma il tempo ha dato ragione, in tema della relativa responsabilità, alla proprietaria della villetta sita in

SMS mail piena prova in giudizio?

SMS mail piena prova in giudizio?

SMS mail piena prova in giudizio. Con l’ordinanza n.19155/2019, la I Sezione Civile della Cassazione torna sul valore probatorio di messaggi SMS ed email. I messaggi di testo e di posta elettronica formano piena prova se colui contro il quale viene prodotto non ne contesta la conformità ai fatti o alle cose rappresentate. SMS mail piena

Condominio rimozione barriere architettoniche, cosa dice la legge?

Condominio rimozione barriere architettoniche, cosa dice la legge?

Condominio rimozione barriere architettoniche, cosa dice la legge? Il legislatore si è occupato della eliminazione delle cosiddette barriere architettoniche ed al conseguente diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti interventi legislativi: la L. n. 13 del 9.01.1989, e la legge di riforma del condominio L. n.220 del 2012 che è andata a modificare parzialmente il

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST