Il Figlio Maggiorenne non può ricevere il Mantenimento direttamente dal Genitore!

Va disattesa la richiesta del padre di disporre il versamento del mantenimento direttamente ai figli maggiorenni, giustificandosi l’obbligo di versamento alla madre in considerazione del fatto che i figli convivono con la stessa, la quale provvede a tutte le loro necessità. Questo è quanto recentemente affermato dalla Cassazione nella sentenza 25300/2013. Nella fattispecie, un genitore

No alla Revoca dell’Assegno per il Figlio Maggiorenne che si Impegna ma Non Trova Lavoro

Abbiamo dedicato numerosi articoli al mantenimento del figlio maggiorenne non indipendentemente economicamente citando le diverse pronunce della Corte di Cassazione che in alcuni casi negavano, in altri, invece, riconoscevano l’eventuale revoca o rimodulazione dell’assegno di mantenimento presentata dal genitore. Si ricorda che l’art. 148 del codice civile implica l’obbligo dei genitori di concorrere tra loro

La Disoccupazione del Coniuge non Esclude il Pagamento degli Alimenti

In sede di separazione, il Tribunale, su richiesta del coniuge ricorrente, può disporre nei confronti dell’altro coniuge la corresponsione di un assegno mensile a titolo di contributo al mantenimento dei figli. Non è raro tuttavia che, dopo l’avvenuta separazione, il coniuge cui ricade l’obbligo di mantenimento possa trovarsi, per i più svariati motivi, in uno

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST