Gratuito patrocinio: si calcola il reddito di cittadinanza?

Gratuito patrocinio: si calcola il reddito di cittadinanza?

Gratuito patrocinio: si calcola il reddito di cittadinanza? Si. È  stato chiarito dalla stessa Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 313 del 2021: per usufruire del gratuito patrocinio va calcolato anche il reddito di cittadinanza. Può essere ammesso al gratuito patrocinio «chi è titolare di un reddito imponibile ai fini dell’imposta personale sul reddito, risultante dall’ultima dichiarazione, non

Assegno di mantenimento figlio maggiorenne se assunto a tempo determinato

Assegno di mantenimento figlio maggiorenne se assunto a tempo determinato

Assegno di mantenimento figlio maggiorenne: il figlio maggiorenne che lavora con contratto a tempo determinato ha diritto all’assegno di mantenimento? Non è più: Così ha deciso la Corte di Cassazione.  La pronuncia trae origine da una controversia tra un genitore e una figlia maggiorenne con contratto a termine da 900 euro netti mensili. I giudici

Debiti condominio: il nuovo condomino è tenuto a pagare i debiti precedenti al suo ingresso in condominio?

Debiti condominio: il nuovo condomino è tenuto a pagare i debiti precedenti al suo ingresso in condominio?

Debiti condominio: La VI Sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza 12580/2020, si è espressa in merito alla dibattuta questione sull’eventuale obbligo del nuovo condomino di pagare la propria quota dei debiti del condominio verso i terzi, anche se sorti in un momento anteriore al suo ingresso nel condominio. Sul punto la Corte di

Relazione stabile coniuge separato: stop al mantenimento!

Relazione stabile coniuge separato: stop al mantenimento!

Relazione stabile coniuge separato. Con l’ordinanza n. 22064 del 16 ottobre 2020, la Cassazione ha modificato in via definitiva, rivoluzionandola, la disciplina dell’assegno di mantenimento che viene disposto in favore del coniuge che non abbia redditi adeguati e che non sia stato ritenuto responsabile della fine del matrimonio. La Suprema Corte ha infatti stabilito che

Pagamenti tra ex conviventi: si possono recuperare?

Pagamenti tra ex conviventi: si possono recuperare?

Pagamenti tra ex conviventi: Le attribuzioni patrimoniali tra ex conviventi sono fonte di arricchimento ingiustificato se esulano dal dovere di assistenza e superano i limiti di proporzionalità e adeguatezza. In tema di pagamenti tra ex conviventi si è così espressa la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, con sentenza n.2392/2020, ribadendo il già costante

Incidente stradale testimoni non ammessi se non indicati nella lettera di denuncia di sinistro

Incidente stradale testimoni non ammessi se non indicati nella lettera di denuncia di sinistro

Incidente stradale testimoni: La legge del 4.08.2017 n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) ha stabilito che in caso di incidente stradale, l’identificazione di eventuali testimoni presenti sul luogo dell’accaduto deve essere effettuata nella denuncia di sinistro, cioè nella lettera in cui si comunica alla propria assicurazione di essere stati coinvolti in

Frequentazione siti di incontri online: comporta l’addebito della separazione?

Frequentazione siti di incontri online: comporta l’addebito della separazione?

Frequentazione siti di incontri online: La Cassazione, con ordinanza 3879/2021 ha confermato la decisione della Corte d’Appello in merito all’addebito della separazione a carico del marito, poiché  responsabile di aver intrattenuto incontri con altre donne attraverso siti di incontri online a pagamento. Frequentazione siti di incontri online: In particolare, a seguito della sentenza emessa dalla

Rapporto nonni – nipoti: i genitori possono ostacolare il rapporto?

Rapporto nonni – nipoti: i genitori possono ostacolare il rapporto?

Rapporto nonni – nipoti: La Cassazione, affermando l’importanza del rapporto nonni- nipoti, ha difeso il diritto dei nonni a mantenere rapporti significativi con i nipoti, sanzionando con la perdita della responsabilità genitoriale il genitore che ostacola tale rapporto. In tema di rapporto nonni – nipoti si è espressa la Cassazione in diverse pronunce, sostenendo il diritto

Divorzio e depressione: si all’assegno divorzile alla ex moglie

Divorzio e depressione: si all’assegno divorzile alla ex moglie

Divorzio e depressione: Con la sentenza del 2 ottobre 2020 n. 21140 la Cassazione ha stabilito che spetta l’assegno di divorzio alla ex moglie che ha perso il lavoro, la quale ha difficoltà anche per l’età a trovarne un altro e soffre di depressione. Ciò perché un forte stato d’ansia e depressivo compromette inevitabilmente la

Condominio contatore dell’acqua: non serve la delibera condominiale per la sua installazione

Condominio contatore dell’acqua: non serve la delibera condominiale per la sua installazione

Condominio contatore dell’acqua. Non serve alcuna delibera condominiale che autorizzi l’installazione del contatore dell’acqua dal momento che è un obbligo di legge installarlo e non è un semplice atto dovuto. Questo è quanto affermato dal Tribunale di Milano con la sentenza 4275/2019. Condominio contatore dell’acqua. Il Tribunale meneghino è giunta a questa conclusione a seguito

Single su facebook: sei sposato? Rischi l’addebito della separazione

Single su facebook: sei sposato? Rischi l’addebito della separazione

Single su facebook: Il Tribunale di Palmi ha emesso una sentenza che ha fatto molto discutere. Si tratta della sentenza n. 6 del 2021 con la quale è stata addebitata la separazione ad un marito che sul social Facebook si definiva single. Il Tribunale ha ritenuto che tale comportamento comprovasse il venir meno dell’amore maritale

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST