Default image

Assegnazione Parziale Casa: È possibile l’Assegnazione Parziale?

Assegnazione parziale casa coniugale: ormai sappiamo che il Giudice, in caso di separazione e/o divorzio, non interviene nelle questioni relative agli aspetti più prettamente economici, se non quando riguarda le sorti della casa coniugale nel superiore ed esclusivo interesse dei figli minorenni, laddove ve ne siano. Il principio oramai consolidato seguito dalla maggior parte dei […]

Default image

L’ Assegno di Mantenimento Può essere Posto a Carico della Moglie?

Assegno di mantenimento: può essere posto a carico della moglie? In certi casi sì! Nella fattispecie una donna si era opposta al provvedimento della  Corte d’Appello che, a seguito della sua richiesta di addebito della separazione, aveva invece stabilito il contrario, addossandole l’addebito e fissando un assegno di mantenimento di € 400,00 a favore dell’ex […]

Default image

Parcheggio Auto e Risarcimento: Danneggiamento Auto nel Parcheggio, Chi Risarcisce?

  Parcheggio auto e risarcimento: È fuori dubbio che in caso di furto e/o di danneggiamento della propria auto all’interno di un parcheggio custodito, il responsabile sia il custode. Tale regola vale anche quando il posto auto non sia necessariamente situato all’interno interno, ma in un luogo comunque recintato e con presenza in loco del […]

Default image

Il Padrone Risponde del Morso del Cane?

Morso del cane: l’art. 2052 c.c. prevede che il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso risponde dei danni da questo provocati, salvo che provi il caso fortuito. Nella fattispecie, una donna ha adito il Tribunale per chiedere il risarcimento dei danni subiti alla […]

Default image

Autoriduzione canone di locazione: Non Pagare il Canone di Affitto Qualche Volta si Può!

Autoriduzione canone di locazione: Il contratto di locazione (più comunemente ed impropriamente noto come contatto di affitto), è un contratto a prestazioni corrispettive con il quale ciascuna delle parti in gioco è tenuta a compiere una prestazione a favore dell’altro: da una parte il proprietario che deve consegnare l’immobile in condizioni tali da poter essere […]

Default image

Assegno Divorzile: Può essere Posto a Carico di un Disoccupato?

Assegno divorzile: può essere posto a carico del marito disoccupato, seppur la moglie lavori? La funzione dei provvedimenti diretti a regolare i rapporti economici tra ex prevedono la possibilità di adeguare l’ammontare del contributo al variare delle condizioni patrimoniali e reddituali dei coniugi, ed eventualmente, di modularne la misura. Nella fattispecie un uomo si era […]

Default image

Facebook sul lavoro: si può Essere Sospesi dal Lavoro per Colpa di Facebook?

Facebook sul lavoro: i social network sono divenuti così influenti nella nostra vita che un semplice “mi piace” su Facebook può costare una sospensione dal lavoro? Nella fattispecie, il dipendente di un carcere aveva proposto ricorso contro la sospensione dal lavoro e dalla paga  per aver messo “mi piace” sul commento di un altro utente […]

Default image

Pedinare la Moglie può Costituire Reato

Pedinare la moglie: Può succedere che la normale e ”sana” gelosia iniziale verso il proprio partner, specie se all’inizio della relazione, possa trasformarsi, con il passare del tempo in una vera e propria ossessione tanto da sconfinare in condotte violente e penalmente rilevanti. Recentemente, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 3025/2016 ha confermato la […]

Default image

Quando sussiste la Responsabilità del Giudice?

Responsabilità del giudice: ai fini della risarcibilità del danno cagionato per la responsabilità del giudice nell’esercizio delle proprie funzioni, basta che il magistrato abbia agito con colpa? La responsabilità del giudice, prevista dalla legge 13 aprile 1988, n. 117 è incentrata sulla colpa grave del magistrato tipizzata nell’art. 2 della citata norma. Le ipotesi specifiche […]

Default image

Annullamento Matrimonio : Si può chiedere il Risarcimento dei Danni per la Rottura del Fidanzamento?

Annullamento matrimonio: cosa accade nel caso in cui si lasci il partner a pochi giorni dal matrimonio? Nella fattispecie, una donna aveva chiesto un risarcimento danni all’ex fidanzato, “colpevole” di averla lasciata appena un mese prima delle nozze, oramai organizzate, con tanto di pubblicazioni, vestito e mobili d’arredo acquistati per la futura casa. Alla base […]

Avanti...
Top