Default image

Incidente in bici: Il Ciclista in caso di Incidente cosa Può Fare?

Incidente in bici: il ciclista in caso di incidente cosa può fare? La biciletta, soprattutto durante la bella stagione, è un perfetto mezzo di trasporto: aiuta a mantenersi in forma, è economico, ecologico, un veloce rimedio contro il traffico cittadino. La bicicletta, per quanto sia strutturalmente diversa dalle vetture (non ha un motore, è senza […]

Default image

Pirata della Strada…Risarcisce il Fondo di Garanzia

La deposizione di un testimone è un valido elemento di prova perché il Fondo di Garanzia Vittime della Strada risarcisca i danni alla vittima. Accade quotidianamente che la cronaca nera riporti notizie relative ad incidenti – spesso mortali – a seguito dei quali, per paura o più semplicemente per vigliaccheria, gli “odiosi” responsabili si dileguano […]

Default image

Nessun Risarcimento al Pedone Se…

Nessun risarcimento al pedone se, fuori da centri urbani, cammina lungo lo stesso senso di marcia dei veicoli. In tema di risarcimento dei danni a seguito di un sinistro stradale, l’art. 2054 c. 1 c.c. sancisce il principio di presunzione di responsabilità in capo al conducente del veicolo il quale è tenuto a risarcire il […]

Default image

Multa per Semaforo Rosso 

Le  vediamo lì ferme, immobili, che ci osservano con “sguardo meccanico” pronte a segnalarci ogniqualvolta siamo di fretta o distratti. Di che cosa stiamo parlando? Dei famigerati Photored, quelle piccole telecamere collocate sopra il semaforo che fotografano le targhe degli automobilisti che passano nonostante sia acceso il rosso. Da oggi, però, gli utenti della strada […]

Default image

Danno da Fermo Tecnico: Tutto da Provare!

In caso di sinistro stradale, l’Assicurazione nomina un perito di propria fiducia che valuta i danni materiali subìti dalla vettura. Oltre al danno che riguarda la vettura, l’orientamento maggioritario della giurisprudenza è incline a ritenere risarcibile anche il danno da “fermo tecnico”. Tale fermo – derivante dal mancato utilizzo del veicolo per tutto il periodo […]

Default image

Allacciate Sempre le Cinture di Sicurezza…Anche Dietro!

L’obbligo di indossare i dispositivi di sicurezza una volta saliti su un’autovettura grava su tutti i soggetti presenti all’interno dell’abitacolo, senza esclusione alcuna. Così, nonostante nella realtà quotidiana ciò avvenga molto di rado, anche il terzo trasportato – il soggetto più fragile e più incline a riportare gravissimi traumi e lesioni, spesso anche mortali – […]

Default image

L’Assicurazione che Perde Tempo, Perde anche i Soldi!

  Dal 1° Febbraio 2007, ogni volta che, purtroppo, si è vittima di un incidente stradale, ci si può rivolgere, laddove sussistono le condizioni (scontro tra due veicoli a motori, regolarmente immatricolati in Italia, identificati e regolarmente assicurati) alla propria assicurazione attraverso la cosiddetta procedura di risarcimento diretto. Spesso, dopo una raccomandata del Legale, inizia […]

Default image

Attenzione sulla Pista da Sci!

Con l’arrivo dell’inverno, nonostante la scarsissima neve, è tempo finalmente di andare in montagna. E se la montagna è un luogo di pace e serenità, non si può dire lo stesso delle piste da sci frequentate da moltissimi appassionati. Purtroppo, infatti, ogni anno, sono sempre più numerose le vittime di incidenti che avvengono sulle piste, […]

Default image

Se il Vigile Non è Presente al Momento del Sinistro…

Per non incrementare le casse – a volte davvero vuote – dei Comuni italiani, il cittadino può contestare una multa avanti al Prefetto o al Giudice di Pace e i motivi possono essere vari. Oltre a quello più diffuso della notifica del verbale di accertamento avvenuta ben oltre il termine di legge stabilito nei 90 […]

Default image

Micropermanenti: Senza Accertamento Strumentale: Addio ai Risarcimenti Per Colpi di Frusta!

Si dovrà dire addio ai risarcimenti per colpi di frusta e per tutte le lesioni di lieve entità, c.d. “micropermanenti”, subite a seguito di sinistri stradali, se non sono provate da accertamenti strumentali. Questo è quanto stabilito dalla Corte Costituzionale che con l’ordinanza n. 242/2015 ha legittimato la novella apportata dal c.d. Cresci Italia all’art. […]

Avanti...
Top