Animali in condominio. Con l’introduzione della L. 220/2012 che ha apportato modifiche all’art. 1138 del codice civile, si è previsto tra le altre cose che, le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere e/o detenere animali domestici. L’art. 1138 c.c. si riferisce però al solo regolamento assembleare, cioè quello che viene approvato nell’assemblea […]
Spese manutenzione ascensore. L’eccellentissimo Tribunale di Milano, ancora una volta fa chiarezza su un tema altamente dibattuto all’interno dei condomini, l’imputazione delle spese per la manutenzione dell’ascensore. Attraverso la sentenza in commento, emessa del Tribunale di Milano sez. XIII civile del 19.09.2017, si analizza la sottesa questione, discussa all’interno delle aule giudiziarie di Milano, da […]
Decreto ingiuntivo spese condominiali Con la sentenza in commento, viene fatta luce su un interessante questione, in ordine al pagamento delle spese condominiali, sia esse ordinarie che straordinarie, prima dell’approvazione del piano di riparto. Attraverso la sentenza n. 10621 del 28 aprile 2017, la Corte di Cassazione ha avuto modo di esprimersi sulle pretese creditorie […]
Allagamento cantina .Attraverso la sentenza in commento viene analizzato in quali ipotesi, sussiste la responsabilità del condominio al risarcimento dei danni nei casi di allagamento cantina. Con la pronuncia n. 21531 del 15 settembre 2017, la Corte di Cassazione, analizzando un caso sottoposto alla sua attenzione, ha avuto modo di precisare alcuni importanti aspetti. Nel […]
Installazione condizionatore su muro esterno del condominio: qualora il condomino abbia necessità di provvedere all’istallazione di un condizionatore, predisponendo il fissaggio al muro esterno della parete condominiale, potrà, previa approvazione di tutti gli altri condomini, liberamente usufruire del bene comune, qualora non venga alterata la destinazione dello stesso. Gli autorevoli Ermellini, si sono occupati della […]
Rumori in Condominio: Non di rado accade che la vita in condominio viene di frequente disturbata da continui rumori, dall’utilizzo inopportuno di strumenti sonori o musicali, o dall’abbaiare continuo di animali domestici. Orbene, in tali casi si configura, laddove la soglia dei rumori in condominio ecceda il limite della normale tollerabilità, il reato contravvenzionale di […]
Pagamento spese condominio : Nel caso di acquisto di una casa in un condominio, se il venditore ha delle spese di arretrate, la legge stabilisce chi è a dover provvedere al pagamento. L’articolo 63 comma 4 delle disposizioni di attuazione del codice civile, stabilisce che chi subentra nei diritti di un condominio è obbligato solidalmente […]
impugnazione delibera assemblea condominio : La delibera dell’assemblea, in assenza di impugnazione, si presume valida ed è pertanto vincolante per tutti i condomini dell’edificio, anche se assenti o dissenzienti. La delibera assembleare, può essere contestata dal proprietario di un appartamento se quest’ultimo la ritiene nulla o annullabile. La delibera assembleare è nulla (sempre e da tutti […]
Spese immobile separazione : Il Giudice, in caso di separazione e/o divorzio, non interviene nelle questioni relative agli aspetti più prettamente economici, se non in presenza dei figli minorenni della copia e nel loro superiore ed esclusivo interesse. Infatti, il principio oramai consolidato seguito dalla maggior parte dei Giudici italiani resta quello di assegnare la […]
Condominio lavori di manutenzione straordinaria. Con gli anni che passano anche gli edifici e i loro impianti necessitano di interventi di manutenzione. I lavori di manutenzione si distinguono in: lavori di manutenzione ordinari e lavori di manutenzione straordinari. I lavori di manutenzioni ordinari ( esempio la sostituzione delle lampadine) possono essere decisi dall’amministratore, senza autorizzazione […]