Fine Matrimonio di interesse : LA FINE DEL MATRIMONIO DI INTERESSE NON DA DIRITTO ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Fine Matrimonio di interesse : LA FINE DEL MATRIMONIO DI INTERESSE NON DA DIRITTO ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Fine Matrimonio di interesse : La Corte di Cassazione, attraverso l’ordinanza n. 402/2018 del 10 gennaio 2018, si esprime sulla validità del matrimonio contratto ai soli fini di interesse e sulla corresponsione dell’assegno di mantenimento. Gli ermellini, pronunciandosi nel merito hanno avuto modo di precisare che, il matrimonio contratto ai soli fini di interesse, sia

Separazione accordo su lavoro . L’accordo preso dai coniugi per cui uno di loro non lavori, ha effetto anche dopo la separazione

Separazione accordo su lavoro . Secondo la comune interpretazione giurisprudenziale la separazione, instaura un regime che tende a conservare il più possibile gli effetti propri del matrimonio. Tale principio è stato inoltre accertato dalla Corte di Cassazione attraverso l’ordinanza n. 3297 dell’8 febbraio 2017, dichiarando che, la separazione instaura un regime che tende a conservare

Mantenimento Graduato: Assegno di Mantenimento flessibile Mese per Mese

Mantenimento graduato : In sede di separazione, il Giudice dispone l’affido condiviso dei figli (solitamente condiviso) con collocamento presso uno dei genitori, ponendo a carico del genitore non collocatario il versamento di un assegno mensile a titolo di contributo al mantenimento della prole. In linea di principio, l’importo, per garantire certezze e sicurezze alla prole, è

Mantenimento Figlio Maggiorenne: Fino a quando i Genitori devono Mantenere i Figli?

Mantenimento figlio maggiorenne. Questo tema è oggi particolarmente sentito per la crisi economica e per la mancanza di lavoro che colpisce i nostri giovani. Il dovere al mantenimento del figlio maggiorenne è sancito dall’art. 147 del codice civile il quale prevede l’obbligo per entrambi i genitori di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto

Disoccupazione assegno mantenimento: I Regali del Padre Disoccupato non Giustificano il Mancato Versamento dell’Assegno

Disoccupazione assegno mantenimento: La somministrazione periodica dell’assegno di mantenimento per la moglie e di contributo al mantenimento per gli eventuali figli minorenni o maggiorenni non indipendenti economicamente viene stabilita in sede di separazione e divorzio dal Giudice. Tale assegno, su istanza di parte, laddove sopravvengono nuovi e giustificati motivi, può essere revocato oppure modificato (elevato

Mantenimento e rinuncia al lavoro: Mantenimento per l’Ex Moglie che ha Rinunciato alla Carriera per la Famiglia?

Mantenimento e rinuncia al lavoro: È molto difficile – ma non impossibile – riuscire a coniugare famiglia e carriera. Spesso alla donna – e alle sue doti multitasking – viene riconosciuto, ancora ai giorni nostri, il ruolo di protettrice del focolare domestico, riducendo e comprimendo così la sua dimensione lavorativa e, di conseguenza, la sua

Se la Moglie non Vuole Lavorare, le Spetta comunque il Niente Mantenimento?

Se la ex moglie fa la furba e non cerca seriamente una nuova occupazione l’ex marito deve comunque corrisponderle l’assegno di mantenimento? Nella fattispecie la ex moglie era rimasta disoccupata perché non si era presentata all’ufficio di collocamento, nonostante fosse stata convocata per un nuovo lavoro. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 24324/2015, ha

Cosa succede se i Redditi dei Coniugi sono Uguali?

A carico di chi viene posto l’assegno di mantenimento dei figli se i genitori hanno lo stesso reddito? Nella fattispecie il Tribunale romano aveva esonerato il coniuge a cui non era stata assegnata la casa familiare dall’obbligo di versare l’assegno di mantenimento ai figli. Il mantenimento infatti va disposto solo ove il giudice lo ritenga

Addebito della Separazione: le Prove dell’Investigatore Privato Valgono in Giudizio?

In caso di adulterio e quindi di addebito della separazione, è molto importante per il coniuge tradito reperire le prove dell’infedeltà al fine di negare il mantenimento al coniuge fedifrago. Può quindi essere utile ingaggiare un investigatore privato per far seguire il coniuge infedele? La Corte d’Appello di Bologna, confermando la decisione del Tribunale di

Perde il Mantenimento il Coniuge che ha una Nuova Famiglia?

Nel caso di specie, una moglie, nonostante avesse creato una nuova famiglia di fatto con un altro uomo, chiedeva all’ex un assegno di mantenimento che il Giudice di prime cure aveva fissato in € 500,00 mensili. L’uomo ricorreva contro la decisione ma la Corte d’appello di Venezia si limitava solo a ridurre tale assegno a

Il Figlio Maggiorenne non può ricevere il Mantenimento direttamente dal Genitore!

Va disattesa la richiesta del padre di disporre il versamento del mantenimento direttamente ai figli maggiorenni, giustificandosi l’obbligo di versamento alla madre in considerazione del fatto che i figli convivono con la stessa, la quale provvede a tutte le loro necessità. Questo è quanto recentemente affermato dalla Cassazione nella sentenza 25300/2013. Nella fattispecie, un genitore

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST