Nella fattispecie una signora ha convenuto in giudizio per responsabilità professionale il medico e la struttura presso la quale si era recata per un controllo mammografico, che era stato effettuato ma senza la diagnosi della neoplasia maligna, poi rivelatasi in sede di intervento chirurgico. L’attrice moriva durante il processo e questo veniva riassunto dagli eredi. […]
I nonni sono figure davvero preziose perché possono fornire un grande aiuto nel menage familiare: possono, durante l’assenza dei genitori, accudire i nipotini, andarli a prendere a scuola, insomma possono fare tutto quello che non riescono, per impegni lavorativi, a fare i genitori, e con grande piacere e gioia. Tuttavia, si sa, quando c’è da […]
In questa epoca di social network, dove tutti sono a conoscenza di tutto e dove le notizie, belle e brutte, riguardo terzi, sono sulla bocca di tutti alla velocità della luce, non è sempre facile distinguere il reato di diffamazione da quello di ingiuria. E quindi è lecito domandarsi se possa considerarsi diffamazione o ingiuria, […]
L’assegno di divorzio può essere ritoccato a seguito dell’acquisizione di un’eredità da parte del coniuge beneficiario? Nella fattispecie, un marito obbligato a versare 1.100 euro mensili alla ex moglie, oltre a 500 euro per i figli, ricorreva contro la decisione del giudice di secondo grado che non avevano modificato entità dell’assegno di mantenimento basando la […]
Capita, purtroppo non di rado, che i nostri parenti più prossimi possano essere affetti da malattie fisiche e/o mentali (demenza senile che può colpire i più anziani) o essere colpiti da infermità mentale o fisica che possono renderli più fragili fisicamente e psicologicamente, oppure più inclini a fare scelte sconsiderate o non vantaggiose per loro […]
Ancora una volta torniamo a parlare della facoltà posta in capo al coniuge obbligato a corrispondere l’assegno di mantenimento di chiedere la revisione dell’assegno di mantenimento – la cui somma viene disposta dal Giudice in sede di separazione o divorzio – laddove, per esempio, i figli raggiungano la tanto sperata ed agognata indipendenza economica. Ed […]
Purtroppo tra le malattie più frequenti che non portano sempre ad una guarigione e, anzi, con il decorrere del tempo, rischiano di condurre alla morte, vi è sicuramente il tumore. Non sono rari i casi in cui, i medici e/o le strutture sanitarie vengono chiamate in causa perché responsabili di non aver tempestivamente diagnosticato una […]
Il continuo abbaiare del cane può essere considerato un disturbo alla quiete domestica tale da giustificare l’anticipato recesso dal contratto di locazione? Nella fattispecie un’inquilina si è opposta al decreto ingiuntivo fatto dall’ ex padrona di casa per il pagamento dei canoni scaduti, eccependo che nulla era dovuto in quanto aveva esperito il diritto al […]
I tempi stanno finalmente cambiando anche per quanto riguarda il diritto di famiglia e i mutamenti sociali e di costume si riflettono anche nelle pronunce dei Giudici! Vi è addebito a carico della moglie se è lei a tradire il marito tessendo una relazione adulterina omosessuale alle spalle dell’uomo? Il Tribunale di Milano si è […]
L’assegno di mantenimento disposto dal Giudice in sede di separazione o divorzio svolge un ruolo alquanto difficile e delicato: assicurare lo stesso tenore di vita “goduto in costanza di matrimonio” a chi lo percepisce (ex moglie e figli minorenni o maggiorenni non indipendenti economicamente), senza dimenticare però il coniuge obbligato, evitando così di creare squilibri […]