Danneggiato ridotta capacità lavorativa

Danneggiato ridotta capacità lavorativa: Il danneggiato che a seguito di sinistro stradale non può svolgere attività lavorativa ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale.

Danneggiato ridotta capacità lavorativa: Con la pronuncia n. 28650 del 14 novembre 2017, la Corte di Cassazione si è occupata di risarcimento danno patrimoniale per ridotta capacità lavorativa  perdita di chance. Nel caso sottoposto all’attenzione della Cassazione, una donna aveva agito in sede legale nei confronti di un soggetto, chiedendo il risarcimento danno patrimoniale, ridotta […]

Sinistro stradale risarcimento danni assicurato

Sinistro stradale risarcimento danni assicurato: Se le qualità di vittima del sinistro stradale e di assicurato combaciano, in tema di risarcimento danni la prima prevale sulla seconda.

Sinistro stradale risarcimento danni assicurato : La pronuncia in commento emessa dalla Corte di Cassazione, attraverso l’ordinanza n. 1269 del 19 gennaio 2018, ha affrontato un particolare caso in tema di risarcimento danni da sinistro stradale. La vicenda sottoposta all’esame degli Ermellini, ha come protagonisti due fratelli, coinvolti in un incidente stradale, di cui uno […]

Caduta su grata marciapiede responsabilità

Caduta su grata marciapiede responsabilità: La responsabilità per la caduta nelle grate metalliche sul marciapiede è del Comune o del condominio? 

Caduta su grata marciapiede responsabilità: La questione al centro della nostra attenzione, è oggetto di diverse pronunce di merito, che hanno offerto in modo alquanto pacifico un lineare orientamento giurisprudenziale. Con riferimento pertanto alle cadute sui marciapiedi, ivi compresi anche quelli attigui agli edifici condominiali, orientamento maggioritario, salvo casi speciali, ne attribuisce la responsabilità al […]

Revoca gratuito patrocinio: Il gratuito patrocinio è revocato se il ricorso è dichiarato inammissibile.

Revoca gratuito patrocinio: La Corte Costituzionale con la sentenza del 30 gennaio 2018 n.16, si è espressa in tema di revoca gratuito patrocinio e liquidazione del compenso al difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio. La pronuncia in commento ha tratto origine da un giudizio che aveva ad oggetto il ricorso in opposizione ad un […]

SINISTRO STRADALE DANNO MORALE: In caso di sinistri stradali il danno morale va provato?

SINISTRO STRADALE DANNO MORALE: Attualissima è la pronuncia della Cassazione n. 7513 del 27 marzo 2018, che si è pronunciata sul risarcimento dei danni morali patiti a seguito di un sinistro stradale. Gli ermellini, hanno esaminato il ricorso di un uomo che a seguito di un sinistro stradale, durante uno spostamento per motivi di lavoro, […]

Caduta da bici buca stradale: E’ possibile chiedere il risarcimento danni al comune?

Caduta da bici buca stradale: La Corte di Cassazione, attraverso l’ordinanza n. 6034 del 13 marzo 2018, ha fornito interessanti precisazioni in merito al risarcimento danni da caduta a causa di buca stradale. La pronuncia in commento trae origine dal ricorso in Cassazione presentato da un Comune, convenuto in giudizio da un cittadino che aveva […]

Presunzione pari responsabilità sinistro: Quando opera la presunzione di pari responsabilità in un sinistro?

Presunzione pari responsabilità sinistro: La Corte di Cassazione, attraverso l’ordinanza n.22813, pronunciandosi in tema di sinistri stradali ha avuto modo di fornire alcuni precisazioni in ambito di concorso di colpa. Il caso sottoposto all’esame della Cassazione, vedeva come parte attrice un uomo che al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito di […]

sospensione patente

Circolazione stradale sospensione patente. La patente di guida non può essere sospesa, se l’illecito è commesso alla guida di un veicolo dove non è richiesta.

Circolazione stradale sospensione patente. La massima in commento, estrapolata dalla sentenza della Cassazione Penale n. 52148 del 15 novembre 2017, prevede che: ‘ La sospensione della patente di guida può essere applicata in relazione ad illeciti posti in essere con violazione delle norme del codice della strada, ma non può essere disposta nei confronti di […]

Default image

Vendita auto incidentate: obbligo di informazione verso l’acquirente

Vendita auto incidentate: sussiste nei confronti dell’acquirente l’obbligo d’informazione sui sinistri occorsi all’autovettura prima della vendita. La non osservanza di tale obbligo e la vendita tacendo la natura incidentata dell’autovettura, viola i principi della buona fede contrattuale disciplinati dagli artt. 1175 e 1366 cod. civ. e importa il rischio di essere condannati al risarcimento dei […]

Default image

Risarcimento integrale terzo trasportato : Il terzo Trasportato va Risarcito per Intero!

Risarcimento integrale terzo trasportato : In caso di sinistri, a decorrere dal 2005, per snellire tempi e costi, il danneggiato – se presenti determinate condizioni già esaminate nei nostri blog passati – può chiedere il risarcimento dei danni subiti direttamente alla propria compagnia di assicurazione (anziché a quella del responsabile del sinistro) attraverso la procedura […]

Avanti...
Top