Default image

Pedinare la Moglie può Costituire Reato

Pedinare la moglie: Può succedere che la normale e ”sana” gelosia iniziale verso il proprio partner, specie se all’inizio della relazione, possa trasformarsi, con il passare del tempo in una vera e propria ossessione tanto da sconfinare in condotte violente e penalmente rilevanti. Recentemente, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 3025/2016 ha confermato la […]

Default image

Annullamento Matrimonio : Si può chiedere il Risarcimento dei Danni per la Rottura del Fidanzamento?

Annullamento matrimonio: cosa accade nel caso in cui si lasci il partner a pochi giorni dal matrimonio? Nella fattispecie, una donna aveva chiesto un risarcimento danni all’ex fidanzato, “colpevole” di averla lasciata appena un mese prima delle nozze, oramai organizzate, con tanto di pubblicazioni, vestito e mobili d’arredo acquistati per la futura casa. Alla base […]

Default image

Leggere la Posta Altrui …

Leggere la posta altrui : Può capitare, tra coppie, che il partner, per errore o per scelta consapevole (ma infelice) – possa entrare in possesso della corrispondenza personale e privata dell’altro e che questi, scoperto ciò, possa sporgere denuncia – querela ai sensi dell’art. 616 cp per il reato di violazione della corrispondenza. E già, perché, […]

Default image

Allontanamento dalla Casa Coniugale

Allontanamento dalla casa coniugale: Nei nostri precedenti articoli, abbiamo consigliato che, per non incorrere nell’addebito della separazione, è preferibile far precedere l’allontanamento volontario di un coniuge dalla casa coniugale dalla separazione già presentata in Tribunale. Ma cosa succede, invece, nel caso in cui un coniuge, per i più disparati motivi, cacci violentemente fuori di casa […]

Default image

L’ Assegno di Mantenimento se disoccupato

Assegno di mantenimento: lo stato di disoccupazione esonera il coniuge obbligato dal versamento dell’assegno periodico? La somministrazione periodica dell’assegno di mantenimento per la moglie e di contributo al mantenimento per gli eventuali figli minorenni o maggiorenni non indipendenti economicamente viene stabilita in sede di separazione e divorzio dal Giudice. Tale assegno, su istanza di parte, […]

Default image

Convivenza: Vi è Obbligo di Restituzione di Denaro tra ex Conviventi?

Convivenza more uxorio: sono ripetibili le somme erogate in costanza di convivenza al termine della stessa? Nella fattispecie, un uomo ha proposto ricorso nei confronti dell’ex convivente per ottenere la condanna della donna al pagamento della somma corrispondente alla quota del 50 per cento dei canoni di locazione e delle spese di ristrutturazione dell’immobile da […]

Default image

Abbandono Casa Coniugale

Abbandono casa coniugale : Anche se il tradimento perpetrato da un coniuge alle spalle e a danno dell’altro è e resta una della cause più diffuse che segna la crisi della coppia e determina, la possibilità di chiedere a carico del coniuge “fedifrago” l’addebito della separazione, l’abbandono del tetto coniugale rappresenta, comunque, una grave violazione degli […]

Default image

Assegno di Mantenimento e Tenore di Vita

Assegno di mantenimento e tenore di vita: Se quando la coppia è unita “ciò che è mio è tuo”, anche laddove si sia optato per il regime della separazione dei beni, quando la relazione entra in crisi iniziano delle vere e proprie “guerre” tra i coniugi per il mantenimento del partner “più debole” economicamente e, laddove […]

Default image

Pignorabilità Bene in Comunione : che Succede?

Pignorabilità bene in comunione: cosa accade nel caso in cui uno solo dei due coniugi contrae un debito ed il relativo creditore volesse aggredire un bene, facente parte della comunione legale? Nella fattispecie, un coniuge ha proposto un’opposizione di terzo contro la procedura esecutiva promossa nei confronti del consorte deducendo l’illegittimità della vendita dell’immobile a […]

Default image

Animali Domestici e Separazione: ci Possono essere Accordi sull’Animale Domestico?

Animali domestici e separazione: un’ interessante e recente decisione del Tribunale di Como riguarda un argomento che negli ultimi tempi è sempre più spesso argomento di discussione nelle cause di separazione e divorzio dei coniugi: il mantenimento e il diritto di visita degli animali domestici. Nella fattispecie due coniugi, che avevano deciso di separarsi consensualmente, […]

Avanti...
Top