Default image

L’Assicurazione che Perde Tempo, Perde anche i Soldi!

  Dal 1° Febbraio 2007, ogni volta che, purtroppo, si è vittima di un incidente stradale, ci si può rivolgere, laddove sussistono le condizioni (scontro tra due veicoli a motori, regolarmente immatricolati in Italia, identificati e regolarmente assicurati) alla propria assicurazione attraverso la cosiddetta procedura di risarcimento diretto. Spesso, dopo una raccomandata del Legale, inizia […]

Default image

E’ Lecito Installare Telecamere nel Parcheggio del Condominio?

È possibile installare le telecamere nel parcheggio del condominio se a favore di ciò si è espressa la maggioranza dei presenti all’assemblea condominiale? Nella fattispecie un condomino ha adito il Tribunale di Roma per impugnare la delibera assembleare che aveva autorizzato l’apposizione di un impianto di videosorveglianza. Il Giudice romano ha però respinto la domanda […]

Default image

La Casa Famigliare Concessa in Comodato resta sempre alla Nuora? Non sempre…

È prassi oramai consolidata che i genitori di uno dei due coniugi – sia per soddisfare il più possibile le esigenze abitative della famiglia che per agevolare gli sposi, limitando loro un oneroso dispendio di risorse economiche che ne deriverebbe – cedano in comodato d’uso (gratuito) un immobile di cui essi sono già proprietari. Solitamente, […]

Default image

Attenzione sulla Pista da Sci!

Con l’arrivo dell’inverno, nonostante la scarsissima neve, è tempo finalmente di andare in montagna. E se la montagna è un luogo di pace e serenità, non si può dire lo stesso delle piste da sci frequentate da moltissimi appassionati. Purtroppo, infatti, ogni anno, sono sempre più numerose le vittime di incidenti che avvengono sulle piste, […]

Default image

Lo Schiaffo al Coniuge può Giustificare l’ Addebito della Separazione?

La richiesta di addebito della separazione, ai sensi dell’art. 151 c.c., ha una natura eventuale ed accessoria e può essere richiesta da un coniuge (in alcuni casi, molti rari anche da entrambi) nel proprio atto introduttivo (ricorso o costituzione che sia) laddove uno dei due coniugi abbia violato anche uno solo degli obblighi matrimoniali disposti […]

Default image

Se il Vigile Non è Presente al Momento del Sinistro…

Per non incrementare le casse – a volte davvero vuote – dei Comuni italiani, il cittadino può contestare una multa avanti al Prefetto o al Giudice di Pace e i motivi possono essere vari. Oltre a quello più diffuso della notifica del verbale di accertamento avvenuta ben oltre il termine di legge stabilito nei 90 […]

Default image

Micropermanenti: Senza Accertamento Strumentale: Addio ai Risarcimenti Per Colpi di Frusta!

Si dovrà dire addio ai risarcimenti per colpi di frusta e per tutte le lesioni di lieve entità, c.d. “micropermanenti”, subite a seguito di sinistri stradali, se non sono provate da accertamenti strumentali. Questo è quanto stabilito dalla Corte Costituzionale che con l’ordinanza n. 242/2015 ha legittimato la novella apportata dal c.d. Cresci Italia all’art. […]

Default image

Nessun Rimborso per le Somme Versate se l’Assegno di Mantenimento viene Ridotto o Escluso!

Durante la fase presidenziale di un procedimento di separazione giudiziale, in attesa della sentenza definitiva (che può essere pronunciata anche dopo alcuni anni), il Giudice adotta i cosiddetti “provvedimenti temporanei e urgenti “ che ritiene opportuni a tutela del coniuge più debole e della prole, disponendo sin da subito a carico del coniuge economicamente “più […]

Default image

Se il Vizio non è Evidente il Termine per la Denuncia Decorre dalla sua Scoperta!

Qual è il termine per denunciare il vizio di un bene? Nella fattispecie un signore che aveva commissionato un pavimento si era accorto solo dopo un mese, all’atto della posa in opera e dopo la pulitura, che le piastrelle presentavano un disomogeneo tono del colore. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 22107/2015, in tema […]

Default image

Se la Moglie non Vuole Lavorare, le Spetta comunque il Niente Mantenimento?

Se la ex moglie fa la furba e non cerca seriamente una nuova occupazione l’ex marito deve comunque corrisponderle l’assegno di mantenimento? Nella fattispecie la ex moglie era rimasta disoccupata perché non si era presentata all’ufficio di collocamento, nonostante fosse stata convocata per un nuovo lavoro. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 24324/2015, ha […]

Avanti...
Top