Default image

Danza risarcimento danni: Se cado durante un Saggio di Danza?

Danza risarcimento danni : Anche le attività più piacevoli e divertenti, come per esempio la danza o il ballo, possono diventare “pericolose”. Può capitare, infatti, che i soci o gli iscritti dei centri sportivi riportino delle lesioni a causa di un difetto di manutenzione del pavimento o di qualsiasi altro elemento imprevisto o della presenza […]

Default image

Autoriduzione canone: È possibile l’Autoriduzione del Canone se ci sono Vizi nell’Immobile?

Autoriduzione canone Tra i doveri che ricadono sull’inquilino di un appartamento vi è il pagamento puntuale ed integrale del canone di locazione mensile e delle spese condominiali da corrispondere al proprietario di casa. In questi tempi di crisi, è sempre più difficile trovare un inquilino diligente che ottemperi i propri doveri. Per intimare lo sfratto […]

Default image

Diritto di visita negato: Cosa fare se il Genitore Collocatario Nega il Diritto di Visita?

Diritto di visita negato : In sede di separazione il Giudice dispone, in linea di principio, l’affido condiviso dei figli minori con collocamento (intesa come residenza del minore) presso un solo genitore, di solito la madre. Al genitore non collocatario viene invece indicato un calendario di visite da rispettare tramite il quale mantenere i rapporti […]

Default image

Pubblicazione foto su facebook : Foto Della Recita Su Facebook, Si O No?

Pubblicazione foto su facebook: Un genitore può pubblicare la foto della recita su facebook? Nell’era di internet e in presenza di nuove forme di comunicazione e condivisione uno dei problemi attuali riguarda la pubblicazione delle immagini dei figli minori sui social network come facebook, whatsapp, twitter, instagram. L’evoluzione tecnologica come i telefoni cellulari, che oramai […]

Default image

Diritto visita nonni: i Nonni hanno Diritto di Vedere i Nipoti in caso di Separazione?

Diritto visita nonni I nonni offrono un contributo davvero fondamentale nell’educazione e nella crescita dei nipoti minorenni, oltre ad offrire un bagaglio di esperienza culturale in vista di una formazione completa della loro personalità. Spesso il loro ruolo è sottovalutato o considerato di scarsa importanza e, soprattutto quando la coppia entra in crisi, viene negato […]

Default image

Scale Condominio, Se Cado Chi Mi Risarcisce?

Scale condominio: se il condomino cade dalle scale può essere risarcito? Non è raro che all’interno di un condominio si verifichino infortuni ai danni degli stessi condomini o degli ospiti i quali si ritrovano a cadere dalle scale per la presenza di pavimento bagnato, di macchie d’olio, di fogliame  o altro materiale. Se il condomino […]

Default image

Prostituzione e tasse: L’Attività di Prostituzione viene Tassata?

Prostituzione e tasse : L’attività più antica del mondo desta diverse domande non solo sotto il profilo morale ed etico, ma anche legale. Occorre precisare che ogni persona è libera di gestire il proprio corpo come meglio crede e in totale libertà, per questo motivo la prostituzione non è di per sé attività illecita o […]

Default image

Pensione Di Reversibilità A Chi Spetta?

Pensione di reversibilità: Il convivente more uxorio ha diritto alla pensione di reversibilità? La pensione di reversibilità è una prestazione economica che viene erogata ai familiari “superstiti” di un pensionato deceduto. Si percepisce compilando una apposita domanda ed assume il nome di pensione indiretta quando muore un lavoratore che non è ancora andato in pensione. […]

Default image

Distacco dall’Impianto Centralizzato

Il Distacco dall’impianto centralizzato da parte del singolo proprietario è  una delle prime ragioni di litigio in condominio. Il riscaldamento è  da sempre una voce di spesa che incide sul bilancio familiare. L’articolo 1118 del codice civile stabilisce che il condomino non può sottrarsi all’obbligo di contribuire alle spese per la conservazione delle parti comuni, neanche […]

Default image

Locazione e ospiti: L’Inquilino può Ospitare altre Persone in Casa?

Locazione e ospiti È l’argomento che più desta domande e dubbi sia da parte degli inquilini che da parte dei proprietari. Qual è il confine tra sublocare un immobile e ospitare semplicemente dei parenti? Se infatti, ai sensi dell’art. 1954 c.c., laddove non sia previsto diversamente nel contratto, resta facoltà da parte del conduttore sublocare […]

Avanti...
Top