Default image

Separazioni e Divorzio: Novità in Arrivo…

I Tribunali italiani, si sa, hanno un numero inimmaginabile di cause che lievita sempre più nel corso degli anni, colpa imputabile non solo ad un elevato numero di controversie (spesso evitabili col buon senso o con la mediazione) ma anche alla macchina giudiziaria stessa e alla burocrazia italiana, nota per non essere certo una delle […]

Default image

Il Regolamento Condominiale può Prevedere Sanzioni non Pecuniarie?

Il regolamento di condominio costituisce la fonte primaria dei diritti e degli obblighi di tutti i condomini. Esso ha un potere impositivo dato che può anche prevedere delle sanzioni per chi ne viola le norme. Nella fattispecie, alcuni condomini avevano impugnato il verbale dell’assemblea condominiale che, modificando il regolamento condominiale, prevedeva la rimozione dell’auto a […]

Default image

Prima casa? Intoccabile Da Equitalia!

  Tra tutte le procedure esecutive, la più temuta dai debitori è certamente quella del pignoramento immobiliare, soprattutto laddove l’immobile sia la prima casa, ovvero la casa di residenza dello sventurato. E a questo punto, allora, ci si chiede se, l’Ente Esattore più temuto da tutti i contribuenti, ovvero Equitalia, possa pignorare la prima casa? […]

Default image

Controversie sulle Parti Comuni del Condominio? Ecco come Agire

Questa settimana, l’Abogado Mara Battaglia, in un articolo davvero preciso e puntuale, risponde alle domande più frequenti in merito alla parti comuni del Condominio e alle cause che possono insorgere a tal proposito. Buona lettura!  Premessa. Quanto segue fa parte di un più ampio studio, ad opera di chi scrive, sulla legittimazione ad agire nel […]

Default image

Si può Proseguire col Divorzio anche se l’Ex è Deceduto?

L’ex moglie da oggi può “perseguitare” l’ex marito anche se questo è passato a miglior vita! La Cassazione con l’ordinanza 16951/2014 ha stabilito che una volta dichiarata la cessazione degli effetti civili del matrimonio, a seguito del decesso di uno dei coniugi, il procedimento per la definizione delle questioni di rilevanza patrimoniale non si estingue […]

Default image

La Pensione è sempre Aggredibile dai Creditori?

Tra le procedure probabilmente più snelle, veloci e, soprattutto, proficue affinché un soggetto possa recuperare i propri crediti, compare sicuramente il pignoramento presso terzi, realizzabile laddove il debitore percepisca uno stipendio in qualità di lavoratore dipendente o possieda conti correnti in qualche Istituto Bancario, titoli o pensione. Così, nelle procedura presso terzi, il creditore potrà […]

Default image

La Durata del Matrimonio e l’Assegno di Mantenimento

Matrimoni che durano davvero una vita e matrimoni che non superano neppure una stagione. Può la durata di un matrimonio incidere sul riconoscimento dell’assegno divorzile a titolo di mantenimento dell’ex coniuge e sulla entità del medesimo? Sembrerebbe di sì. Recentemente, con la pronuncia n. 18722 del 04.09.2014, la Corte di Cassazione ha stabilito che il […]

Default image

Multe Nulle Se…

Bisogna davvero complimentarsi con l’audace automobilista napoletano che, impugnando un verbale di contestazione di infrazione alle norme del Codice della Strada, solo avanti alla Corte di Cassazione è riuscito ad ottenere l’annullamento della sanzione. Nel 2007, infatti, l’uomo aveva impugnato avanti al Giudice di Pace di Napoli il verbale nel quale gli veniva contestato la […]

Default image

Rifiutare un Lavoro a Tempo Pieno Influisce sull’assegno di Mantenimento?

Lo ha stabilito la Cass. Civ. con l”ordinanza n. 9660 del 06.05.2014, che interessa anche per alcuni ulteriori spunti di riflessione. Nel caso de quo il ricorrente lamentava che la moglie, dipendente in una impresa del gruppo appartenente alla famiglia del marito, avesse rifiutato l’offerta di trasformare il suo rapporto di lavoro da tempo parziale […]

Default image

Rimborso Aereo Se…

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sempre molto attenta alla tutela ed alla protezione del passeggero, nella sentenza del 23.10.2012 nella cause riunite C – 581/10 e C – 629/10, aveva già equiparato i passeggeri di voli che avevano riportato notevole ritardo con i passeggeri di voli completamente cancellati in capo ai quali, alla luce […]

Avanti...
Top