Liti condominio competenza

Liti condominio competenza: La competenza viene determinata dall’ammontare del valore dovuto dal ricorrente.

  Liti condominio competenza: Attraverso la recentissima sentenza della Corte di Cassazione del 28 agosto 2018 n. 21227, viene esaminato un nuovo principio in materia di liti condominio competenza. La sentenza che esprime il principio in materia, ha avuto origine a seguito del ricorso per Cassazione proposto da un condomino che riteneva illegittima la decisione […]

Condominio fondo cassa

Condominio fondo cassa per morosità: E’ possibile ma solo con delibera unanime

Condominio fondo cassa: L’interessante sentenza che oggi si offre in commento, concerne una pronuncia emessa dal Tribunale di Milano in data 18 settembre 2017, in tema di condominio fondo cassa. Il caso che ha dato seguita alla pronuncia in esame, ha avuto seguito dall’impugnazione di una delibera condominiale da parte di un condomino, nella parte […]

Responsabilità cose in custodia: Quando è esclusa la responsabilità del custode?

Responsabilità cose in custodia: La sentenza emessa dalla Corte di Cassazione la n. 25837 del 31 ottobre 2017 analizza la responsabilita’ da cose in custodia. Nel caso sottoposto all’attenzione della Corte di Cassazione, l’istante aveva agito in giudizio nei confronti del condominio, per vedersi riconosciuto il risarcimento dei danni subiti a seguito di una caduta […]

Riparto spese ascensore

Riparto spese ascensore: Il riparto delle spese dell’ascensore e relative maggioranze.

Riparto spese ascensore: L’argomento che oggi viene affrontato, occupa un interessante questione in tema di riparto spese ascensore. Brevi cenni si offriranno, in tema di riparto spese ascensore, in particolar modo in caso di condominio parziale, dove in materia vi sono forti contrasti giurisprudenziali. Ai sensi dell’art. 1124 c.c., le spese relative alla manutenzione ed […]

divieto Bed and breakfast

Divieto Bed and breakfast: Il regolamento condominiale non pùo vietare la creazione di un B&B

Divieto Bed and breakfast: Il tribunale di Milano con la sentenza dell’ 8 maggio 2018 n. 2757, si è espresso in tema di Regolamento condominiale divieto Bed and breakfast. Negli ultimi anni infatti, sempre maggiori sono i B&B che sorgono all’interno di edifici condominiali privati, non sempre però con l’approvazione favorevole degli altri condomini che […]

Compenso amministratore in prorogatio

Compenso amministratore in prorogatio: Nessun compenso all’amministratore

Compenso amministratore in prorogatio : Attraverso la pronuncia n. 12120 del 17 maggio 2018, la suprema Corte di Cassazione, ha ribadito un proprio principio in tema di compensi amministratore in prorogatio. Il caso trae origine da un opposizione a decreto ingiuntivo, attraverso la quale il nuovo amministratore, nonché condomino dello stabile, si era opposto alla […]

Posti auto condominiali

Posti auto condominiali: Sui posti auto all’interno del condominio non decide l’assemblea.

Posti auto condominiali: Attraverso la pronuncia n. 8014/2018, la Cassazione si è espressa in tema di Posti auto condominiali. Per il Supremo Organo, ogni condomino ha un diritto d’uso delle aree destinate a posti auto nella misura predeterminata dalla legge, ed è solo questi ad essere legittimato ad agire affinchè ne possa disporre. La pronuncia […]

Caduta su grata marciapiede responsabilità

Caduta su grata marciapiede responsabilità: La responsabilità per la caduta nelle grate metalliche sul marciapiede è del Comune o del condominio? 

Caduta su grata marciapiede responsabilità: La questione al centro della nostra attenzione, è oggetto di diverse pronunce di merito, che hanno offerto in modo alquanto pacifico un lineare orientamento giurisprudenziale. Con riferimento pertanto alle cadute sui marciapiedi, ivi compresi anche quelli attigui agli edifici condominiali, orientamento maggioritario, salvo casi speciali, ne attribuisce la responsabilità al […]

Copia estratto conto condominiale: Il singolo condomino può avere copia dell’estratto conto bancario condominiale?

Copia estratto conto condominiale: La pronuncia oggi in comento emessa dal Tribunale di Torino, esamina l’esito vittorioso ottenuto dal nostro studio di Torino, a seguito della richiesta di Decreto ingiuntivo n. 11442/2018 del 12/02/2018. Attraverso la concessione del decreto ingiuntivo, si è creato un importante precedente, permettendo ai condomini, di riuscire ad ottenere dagli amministratori […]

BED & BREAKFAST CONDOMINIO: E’ POSSIBILE ESERCITARE ATTIVITA’ DI BED & BREAKFAST ALL’INTERNO DEL CONDOMINIO?

BED & BREAKFAST CONDOMINIO: Il tribunale di Roma con la sentenza n. 510 del 9 gennaio 2018, ha stabilito che è possibile esercitare l’attività di Bed & Breakfast all’interno di un condominio, anche se il regolamento vieta la destinazione a locanda o pensione. L’attività di Bed & Breakfast, è un attività diversa sia per dimensione […]

Avanti...
Top